DNR

Industrie De Nora Spa
17.66
0.50 (2.91%)

Bilancio - Dati Fondamentali Industrie De Nora

Company name:Industrie De Nora
Description:
Industrie De Nora è una società multinazionale italiana attiva nelle tecnologie sostenibili. In particolare è attiva nel business elettrochimico con una particolare attenzione alla produzione industriale dell’idrogeno verde. La società possiede un portafoglio con prodotti e sistemi in grado di ottimizzare l’efficienza energetica dei principali processi elettrochimici industriali, oltre ad una gamma di prodotti e soluzioni per il trattamento delle acque. Nel dettaglio il gruppo è il più grande fornitore al mondo di elettrodi attivati, con un portafoglio clienti che operano nei settori dei componenti per l’elettronica, nella raffinazione die metalli e nella produzione si cloro e soda caustica, e di componenti per la disinfezione delle piscine.
CEO:Paolo Enrico DellachàWWW Address:www.denora.com
Chairman:Federico De NoraTelephone:02 21291
Address:Via Bistolfi, 35Fax:
Town / City:MilanoEmail:ir@denora.com
Country:ItaliaISIN:IT0005186371
Postcode/Zip code:20134
 Price Price Change [%] Bid Offer Volume High Low
 17.66 0.5 [2.91%] 17.64 17.67 72,858 17.88 17.3
 Open Prev. Close Market Cap. Shares In Issue VWAP ROE (%) 52-Wks-Range
 17.31 17.16 775,265,152 43,899,499 - 14.81 12.81-20.08
(at previous day's close)
Yesterday's Close17.16
Market Cap.753,315,403
Shares In Issue43,899,499
Preferred Shares in issue-
Nonvoting Shares in issue-
Convertible Shares in issue-
Sample PeriodHighLow
1 week20.0816.53
4 weeks20.0816.53
12 weeks20.0814.93
1 year20.0812.81
3 years20.0812.81
5 years20.0812.81

31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
Sales and Services Revenue615,878499,454505,364-
EBITDA123,27186,29079,720-
EBIT87,59355,52347,791-
Group Result66,69632,63429,015-
Net Result66,44532,76328,953-
Cash Flow----
Total Net Assets453,962413,118259,375-
Net Financial Position-188,826-94,771-286,677-
RISULTATI 2021 - Industrie De Nora ha esordito all’Euronext Milan il 30 giugno 2022.
La società, specializzata in elettrochimica, dispone di un portafoglio di prodotti e sistemi per ottimizzare l’efficienza energetica dei principali processi elettrochimici industriali e una gamma di prodotti e soluzioni per il trattamento delle acque.
A livello globale, Industrie De Nora è il più grande fornitore al mondo di elettrodi attivati ed è inoltre tra i principali fornitori di tecnologie di filtrazione e disinfezione delle acque e primo fornitore al mondo di componenti per la disinfezione delle piscine.
Ha chiuso l’esercizio 2021 con risultati in forte crescita, ed in particolare i ricavi sono saliti del 23,3% a 615,9 milioni, con un balzo del 37,6%, a 284,3 milioni, per le vendite di elettrodi, un incremento del 14%, a 223,8 milioni, dei servizi post-vendita e variazioni dei lavori in corso su ordinazione passate da 58,2 a 73,5 milioni (+26,4%); le vendite di sistemi sono invece diminuite dell’11% a 34,2 milioni.
A questi risultati hanno contribuito per il secondo semestre anche le neo-acquisite CCUV e ISIA (per un totale di 8,4 milioni), senza le quali comunque la crescita del giro d’affari sarebbe stata del 21,6% a 607,5 milioni.
Gli altri proventi, poco rilevanti, sono invece scesi del 41,4% a 4 milioni per effetto di minori “proventi diversi” tra cui 682.000 euro di natura non ricorrente.
La variazione positiva delle rimanenze è balzata da 8 a 35,3 milioni per effetto della differente dinamica di gestione delle scorte soprattutto di metalli nobili.
I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura superiore ai ricavi (+35,1% a 289,6 milioni), in relazione al forte incremento dei prezzi di rutenio e iridio, mentre più contenuta è stata l’evoluzione degli altri costi.
Quelli del personale sono aumentati del 9,6% a 116,7 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 1.633 a 1.725 unità (anche per le citate acquisizioni), ed i costi per servizi del 17,2% a 116,2 milioni, soprattutto per maggiori lavorazioni esterne, consulenze, costi di manutenzione e specie di trasporti e viaggio.
Gli altri costi operativi sono aumentati del 18,6% a 9,4 milioni, di cui però 3,4 di natura non ricorrente in quanto legati ad acquisizioni, integrazione e riorganizzazione aziendale.
L’ebitda è complessivamente balzato del 42,9% a 123,3 milioni e, dopo ammortamenti pressochè stabili a 26,2; su base rettificata delle voci non ricorrenti sarebbe salito del 43,4% a 126,7 milioni.
Dopo ammortamenti stabili a 26,2 milioni (ma accantonamenti e svalutazioni passati da 4,3 a 9,4 milioni per la presenza di una svalutazione dell’avviamento della CGU Fracking US per 3,2 milioni), l’ebit ha raggiunto 87,6 milioni (+57,8%).
Su base normalizzata sarebbe stato pari a 59,9 milioni (+33,4%).
Il saldo della gestione finanziaria è passato da un valore negativo per 11,3 milioni a uno positivo per circa 6 milioni; ciò per effetto della gestione cambi e di un apporto delle partecipazioni a patrimonio netto passato da 4 a 8,8 milioni soprattutto grazie a Tk Nucera.
Al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto, a seguito delle citate acquisizioni, ammontava a 188,8 milioni a fronte di 94,8 milioni a fine 2020.
Così l’utile ante imposte è più che raddoppiato da 44,3 a 93,6 milioni; dopo imposte per 27,1 milioni (tax rate in aumento dal 26% al 29%) e l’imputazione a terzi di una quota di perdita di competenza per 251.000 euro (quota di utile di 129.000 euro nel 2020), si è giunti a un utile netto di 66,7 milioni, a fronte di 32,6 milioni al 31/12/2020.
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
Avviamento63,22661,62566,924-
Attività immateriali----
Immobilizzazioni Materiali167,627153,896156,046-
Investimenti Immobiliari----
Partecipazioni e altre attività finanziarie----
Altre Attività non Correnti----

Totale Attività non Correnti

----
Rimanenze255,070131,678139,910-
Crediti Commerciali139,97490,90592,975-
Altre Attività Correnti----
Liquidità e Disponibilità Finanziarie----

Totale Attività Correnti

----
Attività destinate alla vendita----

Totale Attivo

986,740770,115787,154-
Capitale Sociale16,78616,56916,569-
Azioni Proprie----
Riserve366,977360,369209,993-
Utile (Perdite) d'Esercizio66,69632,63429,015-

Patrimonio Netto di Gruppo

450,459409,572255,577-
Patrimonio netto di Terzi3,5033,5463,798-

Patrimonio netto Complessivo

453,962413,118259,375-
Debiti Finanziari a Lungo Termine3,784154,755344,763-
Fondo TFR e altri fondi del personale26,03627,18033,990-
Fondo per rischi e oneri2,3362,1492,071-
Altre passività non correnti----

Totale Passività non correnti

----
Debiti Finanziari a Breve Termine259,36317,274996-
Debiti Commerciali61,42546,87953,678-
Altre Passività correnti----

Totale Passività correnti

----
Passività correlate ad attività destinate alla vendita----

Totale passivo

986,740770,115787,154-
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
Ricavi delle vendite e delle prestazioni615,878499,454505,364-
Altri ricavi4,0096,84019,777-

Totale ricavi

619,887506,294525,141-
Costo del venduto----
Utile lordo industriale----
Spese generali e amministrative----
Spese di ricerca e sviluppo----
Spese di vendita----
Altri ricavi (costi) operativi netti----
Altri proventi (oneri) non ricorrenti----
Variazione delle rimanenze35,3248,038-1,245-
Consumi di materie prime289,578214,376206,228-
Costo del personale116,742106,564108,440-
Costi per servizi116,19399,151121,816-
Altri costi operativi9,4277,9517,692-
Altri proventi non ricorrenti----
Altri oneri non ricorrenti----
EBITDA123,27186,29079,720-
Ammortamenti26,23426,47527,050-
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni----
EBIT87,59355,52347,791-

Saldo gestione finanziaria

5,960-11,269-6,985-
a) Proventi Finanziari13,4568,6267,163-
b) Oneri Finanziari16,33023,88619,215-
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari8,8343,9915,067-
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze)----

Risultato prima delle imposte

93,55344,25440,806-
Imposte sul reddito27,10811,49111,853-
Risultato netto attività di funzionamento----
Risultato attività destinata a cessare----

Risultato netto

66,44532,76328,953-
Risultato di pertinenza di terzi-251129-62-
Risultato di pertinenza del Gruppo66,69632,63429,015-
Your Recent History
BIT
DNR
Industrie ..
Register now to watch these stocks streaming on the ADVFN Monitor.

Monitor lets you view up to 110 of your favourite stocks at once and is completely free to use.

Log in to ADVFN
Register Now
NYSE, AMEX, and ASX quotes are delayed by at least 20 minutes.
All other quotes are delayed by at least 15 minutes unless otherwise stated.

By accessing the services available at ADVFN you are agreeing to be bound by ADVFN's Terms & Conditions

P: V:au D:20230329 10:01:59