WBD

WeBuild SpA

1.859
-0.008 (-0.43%)

Bilancio - Dati Fondamentali Webuild

Company name:Webuild
Description:
Il gruppo Webuild (Salini Impregilo fino al 15 maggio 2020), opera in oltre 50 paesi nel mondo nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali di edilizia civile e nelle concessioni, nel settore dell’impiantistica e dell’ingegneria ambientale. Il gruppo è un global player nel settore delle costruzioni e leader mondiale per le infrastrutture nel segmento acqua. L'attività centrale del settore è oggi la costruzione di ferrovie, dighe e impianti idroelettrici, aeroporti e reti autostradali, stradali e metropolitane, edilizia civile ed industriale, impianti di trattamento dei rifiuti con recupero energetico e di trattamento dei fumi industriali oltre a opere marittime e lavori specializzati in sotterraneo.
CEO:Pietro SaliniWWW Address:www.webuildgroup.com
Chairman:Donato IacovoneTelephone:02 44422111
Address:Centro Direzionale Milanofiori Strada 6 - Palazzo LFax:02 44422293
Town / City:RozzanoEmail:investor.relations@webuildgroup.com
Country:ItaliaISIN:IT0003865570
Postcode/Zip code:20089
 Price Price Change [%] Bid Offer Volume High Low
 1.859 -0.008 [-0.43%] 1.842 1.87 1,113,598 1.88 1.844
 Open Prev. Close Market Cap. Shares In Issue VWAP ROE (%) 52-Wks-Range
 1.869 1.867 1,866,620,205 1,004,099,088 - 0.63 1.16-2.14
(at previous day's close)
Yesterday's Close1.867
Market Cap.1,874,652,997
Shares In Issue1,004,099,088
Preferred Shares in issue-
Nonvoting Shares in issue1,615,491
Convertible Shares in issue-
Sample PeriodHighLow
1 week1.921.82
4 weeks2.081.80
12 weeks2.141.57
1 year2.141.16
3 years2.460.86
5 years2.460.86

31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Sales and Services Revenue7,656,0065,977,8214,247,1674,770,634
EBITDA531,505266,53514,243427,735
EBIT191,077-33,715392,944256,799
Group Result9,893-304,949138,395-22,128
Net Result16,530-278,766133,335-14,145
Cash Flow----
Total Net Assets1,935,0741,859,5992,070,8891,504,145
Net Financial Position-256,48232,412-763,050-988,100
RISULTATI 2021 – Si chiude in rosso a partire dall’ebit l’esercizio 2021 di Webuild che, peraltro, nel 2020 aveva beneficiato di un “bargain” di 539,3 milioni relativo alla Purchase Price Allocation di Astaldi.
Va anche ricordato che, per quanto riguarda il confronto con il 2020, Astaldi era inclusa nel perimetro di consolidamento solo a partire dal 2020.
Nel complesso i ricavi caratteristici sono balzati del 40,8% a 5.977,8 milioni, ed in particolare quelli in Italia sono saliti del 31,9% a 2.004,6 milioni e quelli all’estero del 38,3% a 3.467,3 milioni, mentre i ricavi di Lane sono diminuiti del 3,9% a 948,4 milioni.
In Italia il gruppo ha beneficiato dei contratti relativi all’Alta Velocità/Alta Capacità Ferroviaria nelle tratte Milano – Genova e Verona – Padova, oltre ai lavori per la Strada Statale Jonica 106 Mega-Lotto 3 (però vi è stato un effetto negativo per 131,9 milioni a seguito della revisione della stima dei corrispettivi variabili sulla commessa Alta Velocità/Alta Capacità Ferroviaria Torino – Milano nella sub-tratta Milano - Novara per effetto del contenzioso tra il subcontraente generale Consorzio C.A.V.TO.MI.
e l’ente contraente); all’estero le principali commesse sono in corso negli USA, Canada, Australia, Etiopia, Arabia Saudita, Francia, Norvegia, Svezia, Romania, Turchia e Tagikistan.
Gli altri proventi sono quasi raddoppiati (+95,4% a 442,5 milioni), per lo più per maggiori proventi da joint-venture e consorzi (balzati da 33,7 a 112,8 milioni), riferiti fra l’altro allo sviluppo delle attività in corso in Australia e al ribalto costi di pertinenza dei soci consorziati con riferimento ai lavori della commessa Alta Velocità/Alta Capacità Ferroviaria Verona – Padova, al nuovo Centro Direzionale ENI e alle attività di Operation and Maintenance di quattro Ospedali Toscani.
I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura superiore al giro d’affari (+68,2% a 967,5 milioni, soprattutto in riferimento alle commesse in corso negli USA, in Australia, Turchia e Italia), mentre meno accentuata è stata la crescita degli altri costi: quello del personale è salito del 30,4% a 1.101,9 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 29.162 a 30.798 unità.
I costi per servizi sono aumentati del 34,6% a 1.590,6 milioni (soprattutto per maggiori consulenze e prestazioni tecniche, balzate del 47,1% a 810,2 milioni) e gli altri costi operativi del 34,3% a 2.493,7 milioni (i costi per subappalti sono balzati del 40,1% a 2.098,7 milioni).
Ne è complessivamente derivato un ebitda in forte aumento (da 14,2 a 266,5 milioni); su base rettificata sarebbe passato da 230,9 a 451,3 milioni (+95%).
Dopo ammortamenti in aumento da 160,6 a 300,3 milioni (ma il 2020 beneficiava del citato “bargain” di 539,3 milioni), si è passati da un utile operativo di 392,9 a una perdita operativa di 33,7 milioni (mentre su base rettificata l’ebit sarebbe balzato da 29,5 a 197,6 milioni).
Il saldo negativo della gestione finanziaria è migliorato, scendendo da 234 a 111,6 milioni, in presenza al 31/12/2021 di una liquidità netta di 32,4 milioni, a fronte di un indebitamento finanziario netto pari a 763,1 milioni a fine 2020 grazie alla riduzione del capitale circolante netto per effetto sia de buoni risultati a livello commerciale sia dello smobilizzo di alcune partite slow-moving.
Il 2021 ha inoltre beneficiato di proventi su cambi per 10,3 milioni contro oneri su cambi per 43,9 milioni nel 2020, anno che includeva anche un risultato negativo pari a 112,9 milioni delle partecipazioni valutate a patrimonio netto, in particolare per l’impairment test sulla partecipazione in Grupo Unidos por el Canal di Panama).
In ogni caso si è passati da un utile ante imposte di 165,6 milioni a una perdita ante imposte di 145,4 milioni (su base rettificata da una perdita ante imposte di 104 milioni a un utile ante imposte di 80,3 milioni).
Dopo imposte passate da 27,2 a 133,6 milioni (tax rate 2020 pari al 16,4%), utile da attività in cessione per 232.000 euro (perdita da attività in cessione per 5,1 milioni nel 2020) e lo scomputo di una quota di utile di competenza di terzi pari a 26,2 milioni (perdita di competenza di terzi per 5,1 milioni nel 2020), si è giunti a una perdita netta di 304,9 milioni, a fronte di un utile netto di 138,4 milioni al 31/12/2020.
Su base rettificata la perdita netta sarebbe scesa da circa 164 a 56,4 milioni.
Il dividendo ammonta a 0,055 euro per azione sia ordinaria che di risparmio, in pagamento dal 25 maggio 2022.
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Avviamento82,88478,49670,02076,061
Attività immateriali----
Immobilizzazioni Materiali823,808789,916642,130477,695
Investimenti Immobiliari--120-
Partecipazioni e altre attività finanziarie----
Altre Attività non Correnti----

Totale Attività non Correnti

----
Rimanenze3,448,7803,004,8592,994,3992,196,818
Crediti Commerciali2,886,1062,498,2341,884,6471,827,173
Altre Attività Correnti----
Liquidità e Disponibilità Finanziarie----

Totale Attività Correnti

----
Attività destinate alla vendita----

Totale Attivo

12,877,18312,330,25611,676,4548,219,022
Capitale Sociale600,000600,000600,000600,000
Azioni Proprie----
Riserve968,8161,292,257682,000817,523
Utile (Perdite) d'Esercizio9,893-304,949138,395-22,128

Patrimonio Netto di Gruppo

1,578,7091,587,3081,420,3951,395,395
Patrimonio netto di Terzi356,365272,291650,494108,750

Patrimonio netto Complessivo

1,935,0741,859,5992,070,8891,504,145
Debiti Finanziari a Lungo Termine2,231,6451,906,7902,154,9951,941,855
Fondo TFR e altri fondi del personale52,60650,68763,34961,868
Fondo per rischi e oneri198,879222,591189,798137,922
Altre passività non correnti----

Totale Passività non correnti

----
Debiti Finanziari a Breve Termine387,646747,7551,403,776308,620
Debiti Commerciali3,891,7293,208,7702,705,3742,612,737
Altre Passività correnti----

Totale Passività correnti

----
Passività correlate ad attività destinate alla vendita----

Totale passivo

12,877,18312,330,25611,676,4548,219,022
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Ricavi delle vendite e delle prestazioni7,656,0065,977,8214,247,1674,770,634
Altri ricavi435,147442,513226,478359,328

Totale ricavi

8,091,1536,420,3344,473,6455,129,962
Costo del venduto----
Utile lordo industriale----
Spese generali e amministrative----
Spese di ricerca e sviluppo----
Spese di vendita----
Altri ricavi (costi) operativi netti----
Altri proventi (oneri) non ricorrenti----
Variazione delle rimanenze----
Consumi di materie prime1,447,185967,545575,127571,283
Costo del personale1,447,6041,101,920845,062791,210
Costi per servizi1,947,6451,590,6481,181,9311,282,093
Altri costi operativi2,717,2142,493,6861,857,2822,057,641
Altri proventi non ricorrenti----
Altri oneri non ricorrenti----
EBITDA531,505266,53514,243427,735
Ammortamenti340,428300,250160,591170,936
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni----
EBIT191,077-33,715392,944256,799

Saldo gestione finanziaria

-88,397-111,647-234,011-201,363
a) Proventi Finanziari119,08487,53780,99069,587
b) Oneri Finanziari212,642190,326155,606147,061
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari5,161-8,858-159,395-123,889
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze)8,112-76,672473

Risultato prima delle imposte

110,792-145,369165,60555,909
Imposte sul reddito76,290133,62927,18269,160
Risultato netto attività di funzionamento----
Risultato attività destinata a cessare----

Risultato netto

16,530-278,766133,335-14,145
Risultato di pertinenza di terzi6,63726,183-5,0607,983
Risultato di pertinenza del Gruppo9,893-304,949138,395-22,128
Your Recent History
BIT
WBD
WeBuild
Register now to watch these stocks streaming on the ADVFN Monitor.

Monitor lets you view up to 110 of your favourite stocks at once and is completely free to use.

Log in to ADVFN
Register Now
NYSE, AMEX, and ASX quotes are delayed by at least 20 minutes.
All other quotes are delayed by at least 15 minutes unless otherwise stated.

By accessing the services available at ADVFN you are agreeing to be bound by ADVFN's Terms & Conditions

Support: 1-888-992-3836 | help@advfn.com

V: au D: 20230608 22:16:40